L’Analisi dello status-quo aziendale (per brevità ASQ) è un utile strumento della pianificazione strategica, con metodologia a “basso impatto” sull’organizzazione aziendale, necessario per definire in modo chiaro ed inequivocabile come è posizionata l’impresa dal punto di vista: tecnologico, dei prodotti, del mercato, dell’organizzazione aziendale, economico/finanziario.

Uno degli output del modello ASQ
Come si svolge?
L’intervento di ASQ coinvolge poche risorse aziendali, l’Amministratore Delegato e alcuni dirigenti, per un periodo di tempo limitato tramite la somministrazione di un’intervista strutturata (a mezzo questionario) per la raccolta di dati ed informazioni sia di fonte soggettiva che di fonte oggettiva (quest’ultimi provenienti soprattutto dal gestionale aziendale).
Perchè è complementare al lavoro di Marco Gianfranchi?
ASQ permette all’azienda di prendere consapevolezza della situazione aziendale sui principali fattori strategici. Il servizio proposto da Andrea Lodi permette di fare una fotografia “prima” di interventi Lean, Kaizen e riorganizzazione proposti da Marco Gianfranchi e dopo gli stessi, per verificare quindi se il lavoro fatto sul campo ha portato delle modifiche agli indici identificati da ASQ.
Per maggiori informazioni su questo servizio:
http://andrealodi.it/info/analisi-dello-status-quo-aziendale/
Presentazione di Andrea Lodi
Da oltre 15 anni opera come consulente e docente su temi legati alla pianificazione strategica aziendale: Studi di Fattibilità, Business Plan, Ricerca di Finanziamenti, Budget e Controllo di gestione, Progetti Speciali, Training e Formazione.